Visualizzazione di 20 risultati
Racconto per bambini sulla nascita di Roma, della nuova collana Scatola di Roma.
Luperca, la Lupa Capitolina, è protagonista della nascita della città eterna. Versione in francese.
La Scatola di Roma è una nuova collana della casa editrice Vision nata per valorizzare
il patrimonio artistico della città e condurre i bambini in un affascinante percorso di
avvicinamento alla storia di Roma nelle sue diverse epoche.
Il progetto è una originale iniziativa dell’artista spagnola María Ángeles Vila, che condivide
i suoi processi creativi in laboratori dedicati ai bambini, attraverso un emozionante percorso
formativo, sperimentando diverse tecniche, materiali e supporti.
Il primo racconto è narrato da LUPERCA, la Lupa Capitolina, protagonista della nascita
della città eterna.
Formato: cm 19,5×19,5
Pagine: 30
Testi: Óscar Martínez García
Illustrazioni: María Ángeles Vila
Progetto grafico: Carla Ladau
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: francese
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La nuovissima Guida di Pompei, Ercolano e Capri di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Include CD-Rom con contenuti multimediali.
Autori: Alfonso de Franciscis, Irene Bragantini.
La nuovissima guida di Pompei, Ercolano e Capri di Vision contiene la storia di Pompei, di Ercolano e dei loro templi e monumenti, raccontata in un emozionante viaggio tra le rovine.
Lingua: francese.
La guida contiene anche 17 incredibili immagini di ricostruzione dei monumenti più affascinanti, come il Tempio di Apollo, la casa del Fauno e il Teatro Grande, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Pompei, Ercolano e Capri include un CD Rom gratuito.
Autori: Alfonso de Franciscis, Irene Bragantini
Formato : cm 21 x 16
17 Ricostruzioni. Pompei: la Via dell’Abbondanza, il Tempio di Apollo, la Basilica, la Piazza del Foro, il Tempio della Fortuna Augusta, la Casa del Fauno, il Panificio di Vicolo Storto, il Teatro Grande, il Quadriportico dei Teatri, il Tempio di Iside, le Terme Stabiane, il thermopolium di Vetutius Placidus, l’Anfiteatro, la Porta di Ercolano, la Villa di Diomede. Ercolano: le case panoramiche, il Cardo IV.
La Guida alla Sicilia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei templi, teatri e monumenti archeologici più affascinanti della Sicilia, come il Teatro di Taormina o l’Acropoli di Selinunte, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Contiene CD-Rom multimediale.
Nella Guida alla Sicilia Antica di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei templi, dei teatri e degli altri monumenti archeologici di questa terra meravigliosa.
E troverai 18 accurate immagini di ricostruzione dei templi e monumenti più affascinanti, come il Teatro di Taormina, il Tempio di Apollo a Siracusa o l’Acropoli di Selinunte, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Include un CD-Rom multi-mediale allegato.
Autori:
Gaetano Messineo, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di L’Aquila, già Responsabile del Museo Nazionale di Storia e Arte Orientale di Roma
Emanuela Borgia, Dottore di Ricerca in Archeologia Orientale, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato: cm 28 x 21
Pagine: 72
18 Ricostruzioni. Siracusa: Tempio di Athena, Tempio di Apollo, Ara di Ierone, Teatro, Castello Eurialo. Taormina: Teatro. Piazza Armerina: Frigidarium, Basilica. Agrigento: Tempio di Giunone Lacinia, Tempio di Ercole, Tempio di Zeus Olympios, Tempio dei Dioscuri. Selinunte: Acropoli, Tempio G (esterno e interno), Santuario di Demetra Molophoros. Segesta: Teatro
Edizione: francese
di Paola S. Salvatori
di Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 72
Doppia copertina
di Ester Scoditti, Paola S. Salvatori, Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 88
La Guida della Grecia Antica Vision è il libro ideale per chi ama la storia, l’archeologia e la mitologia Greca. Questa è l’edizione in francese.
Contiene la storia dettagliata e le ricostruzioni dei più affascinanti monumenti di Atene, Corinto, Micene, Olimpia, Creta e di tanti altri luoghi straordinari della Grecia Antica, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali.
La nostra guida della Grecia Antica include CD-DVD Rom con contenuti multimediali.
La Guida della Grecia Antica, di Vision – Passato e Presente, è un libro ricco di informazioni preziose e meravigliose immagini per chi ama la storia, l’archeologia e la mitologia Greca. Questa è l’edizione in francese.
In questa guida troverai la storia dei più straordinari monumenti di Atene, Corinto, Micene, Olimpia, Creta e tanti altri luoghi dal passato straordinario, appartenenti alla civiltà greca.
E troverai 28 incredibili immagini di ricostruzione dei più affascinanti monumenti e templi della Grecia antica, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La Guida della Grecia Antica include un CD / DVD Rom gratuito.
Autore: Giorgio Bejor, docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca presso l’Università degli Studi di Milano e presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene
Formato : cm 28 x 21
Pagine: 90
Ricostruzioni: 28. Atene: Acropoli, i Propilei, il Partenone (2), l’Eretteo, il Teatro di Dioniso, Odeion di Erode Attico, Agorà. Capo Sounion: il Tempio di Poseidone. Egina: il Tempio di Aphaia. Corinto: Agorà. Epidauro: il Teatro, la Tholos. Micene: il tesoro di Atreo, il Megaron. Olimpia: il Philippeion, il Tempio di Hera, il Tempio di Zeus, il Ninfeo di Erode Attico. Delfi: Tholos di Athena Pronaia, il Tempio di Apollo, il Teatro, Portico degli Ateniesi. Delo: la Casa di Cleopatra. Creta: i Propilei Meridionali, la Sala del Trono, il Megaron della Regina, la Corte Centrale.
di Emanuela Borgia
Dottore di Ricerca in Archeologia Orientale, Ricercatrice presso l’Università di Roma “La Sapienza”
La Guida di Creta di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione del palazzo di Cnosso, del palazzo di Festo e degli altri monumenti dell’isola greca, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Autore: Efi Sapouna Sakellaraki, membro della Società Archeologica di Atene, della Società Numismatica Panellenica, dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino.
Nella Guida di Creta di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei monumenti di Cnosso, Festo, Archanes e delle altre affascinanti località storiche dell’isola di Creta.
La guida di Creta, ricca di tante curiosità storiche, archeologiche e mitologiche, è un libro indispensabile non solo per chi visita l’isola, ma anche per tutti gli appassionati di storia e mitologia greca.
Nella guida troverai anche 9 accurate immagini di ricostruzione dei monumenti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Efi Sapouna Sakellaraki, membro della Società Archeologica di Atene, della Società Numismatica Panellenica, dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino.
Formato: cm 22,5 x 17
Pagine: 72
9 Ricostruzioni. Cnosso: Palazzo di Cnosso, Sala del Trono, Megaron della Regina, Corte centrale. Festo: Palazzo di Festo, Corte centrale. Palazzo di Mallia, Palazzo di Archanes, Tholos a Furni.
Edizione: francese
La Guida di Selinunte e Segesta di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei templi, teatri e monumenti archeologici più affascinanti delle due antiche città, come l’Acropoli di Selinunte o il Teatro di Segesta, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Nella Guida di Selinunte e Segesta di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei templi, dei teatri e degli altri monumenti archeologici di Selinunte e Segesta.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei templi e monumenti più affascinanti, come l’acropoli di Selinunte o il teatro di Segesta, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Emanuela Borgia, Dottore di Ricerca in Archeologia Orientale, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato: cm 18 x 12,5
Pagine: 80
8 Ricostruzioni. Selinunte: Acropoli (2), Tempio E, Tempio G, Santuario di Demetra Molophoros. Segesta: Teatro, Porta di Valle, Castello.
Edizione: francese
di Sergio Rinaldi Tufi
Professore Ordinario di Archeologia e di Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Urbino; scrittore e giornalista de «Il Messaggero»
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 70
Ricostruzioni: 8
La Guida all’Antico Egitto di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione delle piramidi, templi e monumenti egiziani più affascinanti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Autore: Giovanna Magi, esperta in Egittologia e autrice di numerosi volumi di Archeologia.
Nella Guida all’Antico Egitto di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici delle piramidi e dei templi egiziani, assieme a tante curiosità storiche sulla loro civiltà e sui faraoni.
E troverai 14 accurate immagini di ricostruzione delle piramidi, templi e monumenti più affascinanti, come il Tempio di Abu Simbel, il Tempio di Ramses III o la Piramide di Djoser, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Giovanna Magi, esperta in Egittologia e autrice di numerosi volumi di Archeologia.
Formato : cm 19 x 13,5
Pagine: 100
14 Ricostruzioni. Piramidi di Giza, Piramide di Djoser, Viale delle Sfingi, Tempio di Amon, Tempio di Ramses III (2), Tempio di Montu-Hotep I, Ramessum, Colossi di Memnone, Tempio di Horus, Santuario di Haroeris e Sobek, Tempio di Philae, Tempio di Abu Simbel, Forte di Qaitbey.
Edizione: francese
di Eugenia Equini Schneider
Docente di Archeologia delle Province romane presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
La Guida di Atene Vision è imperdibile per chi visita la capitale greca, ma anche per gli amanti della storia e della mitologia. Questa è l’edizione in francese.
Contiene la storia dettagliata e le ricostruzioni del Partenone, dei Propilei, dell’Agora e degli altri monumenti e templi più importanti di Atene, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali.
Include CD-Rom scaricabile con contenuti multimediali.
La Guida di Atene Vision è imperdibile per chi visita la capitale greca, ma anche per gli amanti della storia e della mitologia. Questa è l’edizione in francese.
In questa guida troverai la storia dei monumenti di Atene assieme a tanti dettagli architettonici e a curiosità sulla vita degli antichi greci.
E troverai 16 incredibili immagini di ricostruzione dei più affascinanti monumenti e templi di Atene, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Atene include un CD / DVD Rom gratuito scaricabile.
Autore: Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, Professore ordinario di Archeologia Classica presso l’Università di Napoli “L’Orientale”
16 Ricostruzioni: Acropoli, i Propilei (2), il Partenone (2), l’Eretteo, il Teatro di Dioniso, Odeion di Erode Attico, Agora, l’Olympieion, il Tempio di Poseidone a Capo Sounion, il Tempio di Aphaia ad Egina, il Ninfeo di Erode Attico, il Tempio di Hera, il Philippeion, il Tempio di Zeus.
Formato: cm 18 x 12,5
Pagine: 98
di Maurilio Tavormina
Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.
di Maurilio Tavormina
Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.
di Federico Schneider
Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 16 x 23
Pagine: 32
Ricostruzioni: 4
di Romolo Augusto Staccioli
Docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
di Sergio Rinaldi Tufi
Docente di Archeologia e di Storia dell’Arte greco-romana presso l’Università degli Studi di Urbino; scrittore e giornalista de “Il Messaggero”
di Roberto Meneghini
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
di Lucrezia Ungaro
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti delle due città distrutte dal Vesuvio nel 79 d.C., che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Include CD Rom multimediale.
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Pompei, di Ercolano e dei loro templi e monumenti, raccontata in un emozionante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sul Vesuvio e sulla famosa eruzione che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Pompei ed Ercolano, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Include CD Rom multimediale in omaggio.
Autori: Elio Abatino, Alfonso De Francisis, Irene Bragantini.
Edizione: francese
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: francese
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.