Il cortile occidentale è lastricato e presenta marciapiedi sopraelevati per le processioni.
Si ritiene che i tre depositi costruiti in pietra, le “ciambelle”, fossero delle fosse nelle quali si gettavano gli oggetti sacri, o, in un determinato momento, depositi; nell’ultima fase di vita del palazzo vennero costruiti due altari.
Un marciapiede conduce al Propileo occidentale ove il re in persona riceveva forse i visitatori.
Una porta a due battenti si apre sul Corridoio della Processione, che deve il nome alla grande pittura parietale con processione di portatori di offerte, uomini e donne.
Il corridoio, che oggi si interrompe verso Sud, conduceva all’ingresso sud occidentale, su cui si apriva la grande scalinata sostenuta da pilastri.
Più a meridione è la casa Sud e quella del gran sacerdote.
Il corridoio della processione piega ad Est e conduce ai Propilei meridionali; qui fu rinvenuto il mirabile affresco del Portatore di Rhyton.
© Photo credits by Tyler Bell under CC-BY-2.0
Il palazzo presenta anche un altro ingresso, la Porta Sud, che conduce ai corridoi sud-nord e, da questi, al cortile centrale.
Presso il corridoio furono trovati i resti del dipinto del “Principe dei Gigli”.
Il cortile centrale, ove sboccano i corridoi, costituisce il cuore della vita politica, religiosa ed economica del palazzo.
Dalla via della processione un polythyron (stanza a più aperture) conduce ai Propilei meridionali ove terminava la pittura con processione di circa 500 portatori di offerte, tra i quali quello con il rhyton.
Vuoi saperne di più sulla storia di Creta e dell’Antica Grecia, le curiosità sulla sua costruzione e architettura, e vedere com’erano originariamente i monumenti dell’Antica Grecia?
Scopri la nostra guida della Grecia, con ricostruzioni storiche dell’Acropolis, del Partenone, di Creta e di tutte le principali aree storiche e archeologiche dell’Antica civiltà Greca.