Il teatro di Marcello è un teatro di Roma antica, il solo che oggi rimanga visibile.
Situato tra il Campidoglio e il Tevere, fu iniziato da Cesare e terminato da Augusto nell’11 a.C., che lo dedicò alla memoria del nipote ed erede Marcello.
Il teatro aveva un diametro di m. 130 per un’altezza di circa m. 30 ed una capacità di 15.000 posti.
Nel Medioevo fu utilizzato come “roccaforte” delle famiglie baronali romane e, nel Cinquecento, fu trasformato in Palazzo, per i Caetani, dall’architetto Baldassarre Peruzzi.
La scelta del luogo per la costruzione del teatro era stata dettata dalla vicinanza del Tempio di Apollo, in onore del quale si svolgevano fin da età molto antica speciali feste comprendenti spettacoli scenici.
Photo credits by Fabio under CC-BY-SA license.
Il tempio originario fu fondato nel 431 a.C. quando per la prima volta fu introdotto a Roma il culto greco di Apollo come divinità salutare (Apollo “medicus“), dopo un voto fatto durante una grave pestilenza.
Esso fu poi ricostruito nel 36 a.C. dal console Gaio Sosio, ricevendo da allora l’appellativo di “Sosiano”. Raffinatamente ornato con rilievi e sculture, ospitava nello spazio triangolare del frontone un gruppo scultoreo greco del V secolo a.C. raffigurante un’Amazzonomachia.
Il tempio che fiancheggia quello di Apollo è ancora d’incerta attribuzione ma è probabile che sia stato quello dedicato a Bellona, nel 296 a.C., da Appio Claudio Cieco, lo stesso che pochi anni prima aveva costruito la via Appia.
Vuoi conoscere la storia di Roma, le curiosità sulla vita degli antichi romani e vedere com’erano originariamente i monumenti dell’Antica Roma?
Scopri la nostra guida di Roma, con ricostruzioni storiche del Pantheon, del Colosseo, del Foro di Traiano e di tutte le principali aree storiche e archeologiche della città eterna.
Dove si trova il Teatro di Marcello
Il Teatro di Marcello di si trova qui:
Informazioni utili sul Teatro Marcello
Di seguito altre informazioni utili sul Teatro di Marcello:
- Sito della sovraintendenza di Roma: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/teatro_di_marcello
- Altre informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_di_Marcello