Scopri le nostre originali guide turistiche con accurate ricostruzioni storiche delle più importanti aree archeologiche d’Italia: Roma, Pompei, Ostia Antica, Sicilia Antica e altro.
Visualizzazione di 13 risultati
Nella suggestiva cornice della Galleria Borghese, un giovane guardiano notturno appena assunto si trova catapultato in un’incredibile avventura quando scopre il potere segreto delle statue custodite nel Museo: possono prendere vita con un semplice tocco… ma non tutte sono animate da buone intenzioni. Mentre esplora il Museo insieme ai protagonisti, il lettore scopre curiosità sulle opere e sui miti che le rendono vive.
Nella suggestiva cornice della Galleria Borghese, un giovane guardiano notturno appena assunto si trova catapultato in un’incredibile avventura quando scopre il potere segreto delle statue custodite nel Museo: possono prendere vita con un semplice tocco… ma non tutte sono animate da buone intenzioni. Mentre esplora il Museo insieme ai protagonisti, il lettore scopre curiosità sulle opere e sui miti che le rendono vive.
Una guida interamente dedicata alla splendida Villa di Massenzio sulla via Appia, completa di informazioni storiche, curiosità e 3 ricostruzioni realizzate su pvc trasparente: il Mausoleo di Romolo e il quadriportico, il Circo di Massenzio e il complesso Massenziano.
Lingua: italiano
Autore: Dario Amore
Formato : cm 16 x 23
La prima guida archeologica con ricostruzioni e realtà aumentata
La storia dei principali monumenti di Roma viene raccontata con precise informazioni e inedite curiosità, insieme a una galleria di splendide immagini, guidando il lettore in un tour alla scoperta dell’Antica Roma.
Grazie alle 15 ricostruzioni in pvc trasparente che si sovrappongono alle immagini delle aree archeologiche nel loro stato attuale, il passato e il presente si mescolano creando una suggestiva visione della “Città Eterna”.
Autori: R.A. Staccioli, L. Ungaro, R. Meneghini, S. Rinaldi Tufi
Formato: cm 25,5 x 19
Pagine: 100
Dall’unione delle due realtà (Vision srl e Altair4 Multimedia) con più esperienza nella ricostruzione dei monumenti storici, il primo libro che unisce le tradizionali ricostruzioni su fogli trasparenti con la moderna tecnologia della Realtà Aumentata.
Dal Colosseo al Campidoglio, dal Pantheon all’Ara Pacis, da Piazza Navona alla Basilica di San Pietro, la storia dei principali monumenti di Roma viene raccontata con precise informazioni e inedite curiosità, insieme a una galleria di splendide immagini, guidando il lettore in un tour alla scoperta dell’Antica Roma. Grazie alle 15 ricostruzioni in pvc trasparente che si sovrappongono alle immagini
delle aree archeologiche nel loro stato attuale, il passato e il presente si mescolano creando una suggestiva visione della “Città Eterna”.
RICOSTRUZIONI: Piazza del Colosseo, Esterno del Colosseo, Tempio di Venere e Roma, Domus Aurea, valle del Colosseo, Foro Romano, Domus Augustana, Stadio Palatino, Foro di Cesare, Foro di Augusto, Circo Massimo, Stadio di Domiziano, Ara Pacis, Mausoleo di Adriano, Basilica di Costantino.
La Guida di Roma Vision è la nostra guida più venduta. Questa è l’edizione in italiano.
Contiene la storia dettagliata e le ricostruzioni del Colosseo, del Foro di Traiano, del Pantheon e degli altri monumenti archeologici più importanti della Città Eterna, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali.
Include CD-Rom con contenuti multimediali e mappa della città.
La Guida di Roma Vision è la nostra guida più venduta. Questa è l’edizione in italiano.
In questa guida troverai l’affascinante storia dei monumenti che hanno reso Roma famosa in tutto il mondo e le curiosità della vita quotidiana degli antichi romani.
E troverai 20 incredibili immagini di ricostruzione dei più grandi monumenti di Roma, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Roma include una mappa della città e un CD / DVD Rom scaricabile.
Autore: Romolo Augusto Staccioli, Docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato : cm 19,5 x 14
Pagine: 100
20 Ricostruzioni: Foro di Traiano, Mercati Traianei, Foro di Cesare, Templi di Saturno e della Concordia, Foro di Augusto, Colosseo, Domus Aurea, Piazza del Foro, Templi di Cesare e dei Cástori, Basilica Emilia, Tempio di Vesta e l’Arco di Augusto, Casa delle Vestali, Basilica di Massenzio, Stadio Palatino, Domus Augustana, Circo Massimo, Teatro Marcello, Isola Tiberina, Largo Argentina, Pantheon, Mausoleo di Adriano, Stadio di Domiziano, Basilica di San Pietro
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: italiano
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La nuovissima Guida di Pompei, Ercolano e Capri di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Include CD-Rom con contenuti multimediali.
Autori: Alfonso de Franciscis, Irene Bragantini.
La nuovissima guida di Pompei, Ercolano e Capri di Vision contiene la storia di Pompei, di Ercolano e dei loro templi e monumenti, raccontata in un emozionante viaggio tra le rovine.
La guida contiene anche 17 incredibili immagini di ricostruzione dei monumenti più affascinanti, come il Tempio di Apollo, la casa del Fauno e il Teatro Grande, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Pompei, Ercolano e Capri include un CD Rom gratuito.
Autori: Alfonso de Franciscis, Irene Bragantini
Formato : cm 21 x 16
17 Ricostruzioni. Pompei: la Via dell’Abbondanza, il Tempio di Apollo, la Basilica, la Piazza del Foro, il Tempio della Fortuna Augusta, la Casa del Fauno, il Panificio di Vicolo Storto, il Teatro Grande, il Quadriportico dei Teatri, il Tempio di Iside, le Terme Stabiane, il thermopolium di Vetutius Placidus, l’Anfiteatro, la Porta di Ercolano, la Villa di Diomede. Ercolano: le case panoramiche, il Cardo IV.
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti delle due città distrutte dal Vesuvio nel 79 d.C., che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Include CD Rom multimediale.
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Pompei, di Ercolano e dei loro templi e monumenti, raccontata in un emozionante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sul Vesuvio e sulla famosa eruzione che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Pompei ed Ercolano, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Include CD Rom multimediale in omaggio.
Autori: Elio Abatino, Alfonso De Francisis, Irene Bragantini.
Edizione: italiano
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: italiano
La Guida alla Sicilia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei templi, teatri e monumenti archeologici più affascinanti della Sicilia, come il Teatro di Taormina o l’Acropoli di Selinunte, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Contiene CD-Rom multimediale.
Nella Guida alla Sicilia Antica di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei templi, dei teatri e degli altri monumenti archeologici di questa terra meravigliosa.
E troverai 18 accurate immagini di ricostruzione dei templi e monumenti più affascinanti, come il Teatro di Taormina, il Tempio di Apollo a Siracusa o l’Acropoli di Selinunte, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Include un CD-Rom multi-mediale allegato.
Autori:
Gaetano Messineo, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di L’Aquila, già Responsabile del Museo Nazionale di Storia e Arte Orientale di Roma
Emanuela Borgia, Dottore di Ricerca in Archeologia Orientale, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato: cm 28 x 21
Pagine: 72
18 Ricostruzioni. Siracusa: Tempio di Athena, Tempio di Apollo, Ara di Ierone, Teatro, Castello Eurialo. Taormina: Teatro. Piazza Armerina: Frigidarium, Basilica. Agrigento: Tempio di Giunone Lacinia, Tempio di Ercole, Tempio di Zeus Olympios, Tempio dei Dioscuri. Selinunte: Acropoli, Tempio G (esterno e interno), Santuario di Demetra Molophoros. Segesta: Teatro
Edizione: italiano
Una interessante e aggiornata guida archeologica, completa di immagini e informazioni storiche sui monumenti e sulla vita quotidiana nella Roma imperiale.
Dal Colosseo al Campidoglio, passando per i Fori Imperiali, i Mercati di Traiano e il Foro Romano:
un vero e proprio viaggio nel passato sulle orme degli imperatori che hanno reso Roma la “Città Eterna”.
La guida contiene in allegato una mappa del centro storico di Roma con le indicazioni delle varie aree archeologiche,
e un capitolo speciale dedicato ai musei: il Museo dei Fori Imperiali, i Musei Capitolini e la Centrale Montemartini.
di Romolo Augusto Staccioli
Docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
di Sergio Rinaldi Tufi
Docente di Archeologia e di Storia dell’Arte greco-romana presso l’Università degli Studi di Urbino; scrittore e giornalista de “Il Messaggero”
di Roberto Meneghini
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
di Lucrezia Ungaro
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
di Paola S. Salvatori
di Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 72
Doppia copertina
di Ester Scoditti, Paola S. Salvatori, Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 88
La Guida di Selinunte e Segesta di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei templi, teatri e monumenti archeologici più affascinanti delle due antiche città, come l’Acropoli di Selinunte o il Teatro di Segesta, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Nella Guida di Selinunte e Segesta di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei templi, dei teatri e degli altri monumenti archeologici di Selinunte e Segesta.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei templi e monumenti più affascinanti, come l’acropoli di Selinunte o il teatro di Segesta, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Emanuela Borgia, Dottore di Ricerca in Archeologia Orientale, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato: cm 18 x 12,5
Pagine: 80
8 Ricostruzioni. Selinunte: Acropoli (2), Tempio E, Tempio G, Santuario di Demetra Molophoros. Segesta: Teatro, Porta di Valle, Castello.
Edizione: italiano
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.