Scopri le nostre guide a fumetti e illustrate dedicate ai bambini e ragazzi. Imparare la storia non è mai stato così divertente!
Visualizzazione di 5 risultati
Racconto per bambini sulla nascita di Roma, della nuova collana Scatola di Roma, nata per valorizzare il patrimonio artistico della città e condurre i bambini in un affascinante percorso di avvicinamento alla storia di Roma nelle sue diverse epoche.
Il progetto è una originale iniziativa dell’artista spagnola María Ángeles Vila, che condivide i suoi processi creativi in laboratori dedicati ai bambini, attraverso un emozionante percorso formativo, sperimentando diverse tecniche, materiali e supporti.
Nel secondo libro della collana è il Colosseo che si racconta, insieme al Circo Massimo, in una storia lunga quasi 2000 anni.
Formato: cm 19,5×19,5
Pagine: 32
Testi: Óscar Martínez García
Illustrazioni: María Ángeles Vila
Progetto grafico: Doppiavù Studio
Età consigliata 4-9 anni
Difficile poter trovare nell’Antica Roma monumenti così impressionanti come il Colosseo: in queste pagine, sarà proprio lui a raccontare la sua storia.
Dalla sua voce conosceremo le sue origini e la sua evoluzione e anche gli spettacoli che, nei secoli, si svolgevano tra le sue mura. Durante questa avventura scopriremo non solo i misteri del Colosseo, ma anche quelli del suo grande amico, il Circo Massimo.
Entrambi sono stati imponenti e maestosi; conoscendoli meglio, comprenderemo perché Roma fu la più grande città dei suoi tempi, e, ancora oggi, una delle più famose capitali del mondo.
Libro per bambini sulla nascita di Roma, della nuova collana Scatola di Roma, nata per valorizzare il patrimonio artistico della città e accompagnare i bambini in un affascinante percorso di avvicinamento alla storia di Roma nelle sue diverse epoche.
Il progetto è una originale iniziativa dell’artista spagnola María Ángeles Vila, che condivide i suoi processi creativi in laboratori dedicati ai bambini, attraverso un emozionante percorso formativo, sperimentando diverse tecniche, materiali e supporti.
Luperca, la Lupa Capitolina, racconta ai più piccoli la storia della nascita della città eterna.
Come vivevano gli antichi Romani? Perché è stato costruito il Colosseo? Cosa succedeva nel Circo Massimo?
Roma, la città eterna: esiste da qualche millennio, ha visto tante persone camminare per le sue strade e quante guerre l’hanno attraversata!
Sono passati più di duemila anni, ma in fondo la vita non è cambiata poi tanto:
sfogliando Roma Antica a fumetti, infatti, si scopre che anche gli antichi Romani avevano un affitto da pagare, che i vigili facevano già le multe ai carri che circolavano nelle zone vietate della città, che si passava il tempo a bere con gli amici nelle tabernae e si scommetteva sulle avvincenti corse dei cavalli al Circo Massimo.
di Maurilio Tavormina
Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.
di Federico Schneider
Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”
Affrettatevi, sta per iniziare la lezione del maestro Sema al Tempio di Apollo, subito dopo il “noto” pittore Lucius vi spiegherà come si esegue un perfetto intonaco…
Scoprite Pompei e la sua storia attraverso un fantastico viaggio fra passato e presente!
di Maurilio Tavormina
Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.
Uno scoppiettante tour fra passato e presente per le strade di Roma,
alla scoperta di incredibili leggende e curiosità!
Seguite il gatto Cicerone e il suo amico Ascanio Wells in una missione segreta oltre i confini del tempo!
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 19 x 25
Pagine: 32
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.