• Roma antica a fumetti (in tedesco) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 22.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti (in spagnolo) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 22.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti (in russo) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 16.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti (in olandese) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 16.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti in latino di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 16.00

    L’originale fumetto in latino sull’Antica Roma, con ricostruzioni storiche dei suoi principali monumenti. Fatti guidare dal gatto Cicerone in un magico viaggio nel passato e nel presente della città eterna.

    Roma  Antiqua per commentarios nubeculatos illustrata, l’edizione in latino di Roma Antica a fumetti, si propone l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse nei confronti del latino, che non è una lingua da studiare “per forza”, ma si può leggere divertendosi.
    Il latino è la lingua degli romani, delle battaglie, della vita quotidiana, in cui la casa è una “domus”,
    in cui i combattimenti dei gladiatori nel Colosseo vengono presentati da “Micael Bonadies”: il latino è la chiave per immergersi nella civiltà romana vivendola in ogni sua caratteristica,
    è una lingua che racchiude un tesoro, un intero patrimonio culturale di popoli forse non tanto lontani da noi…
    Sono passati più di duemila anni, ma in fondo la vita non è cambiata poi tanto: “Vita non multum mutavit”, come dice il gatto Cicerone nelle ultime pagine del libro.

     

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti (in inglese) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 22.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

  • Roma antica a fumetti (in francese) di: Maurilio Tavormina, Federico Schneider 22.00

    di Maurilio Tavormina
    Illustratore e sceneggiatore di fumetti. Ha progettato loghi e collaborato con le edizioni Bulgarini e Bonacci.

    di Federico Schneider
    Direttore editoriale della casa editrice Vision. Ha ideato la collana “VisionKids”

    Formato: cm 24 x 17
    Pagine: 88
    Ricostruzioni: 12

USAEnglishItaly

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi