Visualizzazione di 32 risultati
Una guida interamente dedicata alla splendida Villa di Massenzio sulla via Appia, completa di informazioni storiche, curiosità e 3 ricostruzioni realizzate su pvc trasparente: il Mausoleo di Romolo e il quadriportico, il Circo di Massenzio e il complesso Massenziano.
Lingua: italiano
Autore: Dario Amore
Formato : cm 16 x 23
Una guida interamente dedicata alla splendida Villa di Massenzio sulla via Appia, completa di informazioni storiche, curiosità e 3 ricostruzioni realizzate su pvc trasparente: il Mausoleo di Romolo e il quadriportico, il Circo di Massenzio e il complesso Massenziano.
Lingua: italiano
Autore: Dario Amore
Formato : cm 16 x 23
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in tedesco.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: tedesco
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in spagnolo.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: spagnolo
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: francese
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in inglese.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: inglese
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La Guida di Paestum, la città dei tre templi contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti dell’antica città di Paestum, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
La Guida Paestum. La città dei tre templi – Passato e Presente contiene la storia di Paestum e dei suoi famosi templi e monumenti, raccontata in un affascinante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sull’antica città della Magna Grecia.
E in più, 9 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Paestum, tra cui il Tempio di Cerere, Porta Sirena e il Comitium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Lingua: italiano
Autore: Emanuele Greco
Formato : cm 16 x 23
9 Ricostruzioni: Porta Sirena, Tempio di Cerere, i quartieri di abitazione, la Casa con Piscina, il portico meridionale del Foro, il Comitium, il Tempio della Pace e l’Anfiteatro, la Basilica.
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti delle due città distrutte dal Vesuvio nel 79 d.C., che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Include CD Rom multimediale.
La Guida di Pompei ed Ercolano di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Pompei, di Ercolano e dei loro templi e monumenti, raccontata in un emozionante viaggio tra le rovine.
Una guida ricca di curiosità, notizie storiche e immagini sul Vesuvio e sulla famosa eruzione che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Pompei ed Ercolano, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Include CD Rom multimediale in omaggio.
Autori: Elio Abatino, Alfonso De Francisis, Irene Bragantini.
Edizione: italiano
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in inglese.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: inglese
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: italiano
Una interessante e aggiornata guida archeologica, completa di immagini e informazioni storiche sui monumenti e sulla vita quotidiana nella Roma imperiale.
Dal Colosseo al Campidoglio, passando per i Fori Imperiali, i Mercati di Traiano e il Foro Romano:
un vero e proprio viaggio nel passato sulle orme degli imperatori che hanno reso Roma la “Città Eterna”.
La guida contiene in allegato una mappa del centro storico di Roma con le indicazioni delle varie aree archeologiche,
e un capitolo speciale dedicato ai musei: il Museo dei Fori Imperiali, i Musei Capitolini e la Centrale Montemartini.
di Romolo Augusto Staccioli
Docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
di Sergio Rinaldi Tufi
Docente di Archeologia e di Storia dell’Arte greco-romana presso l’Università degli Studi di Urbino; scrittore e giornalista de “Il Messaggero”
di Roberto Meneghini
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
di Lucrezia Ungaro
Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale
di Paola S. Salvatori
di Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 72
Doppia copertina
di Paola S. Salvatori
di Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 72
Doppia copertina
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
di Ester Scoditti, Paola S. Salvatori, Alessandro Marucci
Formato : cm 16 x 23 cm
Pagine: 88
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4)
Una videoguida per immagini e ricostruzioni virtuali 3D dei 12 più importanti siti archeologici dell’Antico Egitto, disponibile in 5 lingue: Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Polacco.
FORMATO VIDEO: PAL 16:9 – 4:3
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 90 minuti
Con l’innovativo sistema INTERACTIVE DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva sul televisore di casa: una visita virtuale interattiva ai celebri siti di Karnak e Luxor.
Il DVD contiene inoltre Il salvataggio dei Templi di Abu Simbel, un film che documenta lo smontaggio e la ricostruzione dei monumenti prima che vengano sommersi dalle acque del Nilo in occasione della costruzione della diga di Assuan negli anni Sessanta, e una animazione 2D di immagini ottocentesche tratte dall’opera di Emile Bechard, L’Egypte et la Nubie, 1878, rara testimonianza visiva dei monumenti egizi ripresi nello loro intatto splendore, con tutto il fascino del bianco e nero d’epoca.
CONTENUTI: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak – Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel, La Tomba di Nefertari, La desertificazione dell’Antico Egitto
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4)
Una videoguida per immagini e ricostruzioni virtuali 3D dei 12 più importanti siti archeologici dell’Antico Egitto, disponibile in 5 lingue: Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Polacco.
FORMATO VIDEO: PAL 16:9 – 4:3
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 90 minuti
Con l’innovativo sistema INTERACTIVE DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva sul televisore di casa: una visita virtuale interattiva ai celebri siti di Karnak e Luxor.
Il DVD contiene inoltre Il salvataggio dei Templi di Abu Simbel, un film che documenta lo smontaggio e la ricostruzione dei monumenti prima che vengano sommersi dalle acque del Nilo in occasione della costruzione della diga di Assuan negli anni Sessanta, e una animazione 2D di immagini ottocentesche tratte dall’opera di Emile Bechard, L’Egypte et la Nubie, 1878, rara testimonianza visiva dei monumenti egizi ripresi nello loro intatto splendore, con tutto il fascino del bianco e nero d’epoca.
CONTENUTI: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak – Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel, La Tomba di Nefertari, La desertificazione dell’Antico Egitto
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4)
Una videoguida per immagini e ricostruzioni virtuali 3D dei 12 più importanti siti archeologici dell’Antico Egitto, disponibile in 5 lingue: Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Polacco.
FORMATO VIDEO: PAL 16:9 – 4:3
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 90 minuti
Con l’innovativo sistema INTERACTIVE DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva sul televisore di casa: una visita virtuale interattiva ai celebri siti di Karnak e Luxor.
Il DVD contiene inoltre Il salvataggio dei Templi di Abu Simbel, un film che documenta lo smontaggio e la ricostruzione dei monumenti prima che vengano sommersi dalle acque del Nilo in occasione della costruzione della diga di Assuan negli anni Sessanta, e una animazione 2D di immagini ottocentesche tratte dall’opera di Emile Bechard, L’Egypte et la Nubie, 1878, rara testimonianza visiva dei monumenti egizi ripresi nello loro intatto splendore, con tutto il fascino del bianco e nero d’epoca.
CONTENUTI: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak – Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel, La Tomba di Nefertari, La desertificazione dell’Antico Egitto
“Le meraviglie dell’Archeologia Virtuale”.
Un affascinante e suggestivo percorso virtuale nel tempo e nello spazio tra i fasti dell’Antica Roma, ricostruita in 3D grazie alle più avanzate ricerche e alle più recenti tecnologie.
Con l’innovativo sistema INTERACTIVE DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva sul televisore di casa: muovendosi all’interno di ogni singolo monumento ricostruito, grazie alla possibilità di passare alle immagini del suo statoattuale a quelle di come era in antico, si assiste ad uno spettacolare ed incredibile confronto tra presente e passato. Il DVD contiene inoltre il film “LA Casa di Julius Polybius”, ricostruzione di una casa pompeiana così come era un attimo prima dell’eruzione del Vesuvio.
FORMATO VIDEO: DVD-Video HD-Pal 16:9
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 90 minuti
Libretto colori, 16pag Italiano, DVD-Video da 90’ in 8 lingue.
DVD-Video multilingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco, coreano e giapponese.
“Le meraviglie dell’Archeologia Virtuale”.
Un viaggio in computer grafica tridimensionale per leggere la trasformazione dei monumenti e delle aree nel tempo. Il video mostra le ricostruzioni in 3D collocate in asse alle riprese attuali per mostrare come erano in antico e come sono oggi molti e famosi luoghi di Roma Antica e di Pompei.
FORMATO VIDEO: DVD-Video HD-Pal 16:9
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 60 minuti
Cartonato formato A4 Colori 400gr in Italiano e Inglese; interno colore patinato; con immagini, didascalie e mappa
Dalla Domus Aurea al Pantheon, dal Colosseo all’Ara Pacis fino a Villa Adriana ed al Porto di Traiano ad Ostia: le più famose architeture imperiali romane restituite in computer grafica tridimensionale.
FORMATO VIDEO: DVD-Video HD-Pal 16:9
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 60 minuti
Cartonato formato A4 Colori 400gr in Italiano e Inglese; interno colore patinato; con immagini e didascalie.
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4)
Una videoguida per immagini e ricostruzioni virtuali 3D dei 12 più importanti siti archeologici dell’Antico Egitto, disponibile in 5 lingue: Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Polacco.
FORMATO VIDEO: PAL 16:9 – 4:3
FORMATO AUDIO: Stereo
DURATA: 90 minuti
Con l’innovativo sistema INTERACTIVE DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva sul televisore di casa: una visita virtuale interattiva ai celebri siti di Karnak e Luxor.
Il DVD contiene inoltre Il salvataggio dei Templi di Abu Simbel, un film che documenta lo smontaggio e la ricostruzione dei monumenti prima che vengano sommersi dalle acque del Nilo in occasione della costruzione della diga di Assuan negli anni Sessanta, e una animazione 2D di immagini ottocentesche tratte dall’opera di Emile Bechard, L’Egypte et la Nubie, 1878, rara testimonianza visiva dei monumenti egizi ripresi nello loro intatto splendore, con tutto il fascino del bianco e nero d’epoca.
CONTENUTI: Alessandria, Giza, Saqqara, Dendera, Deir El Bahari, Deir El Medina, Medinet Habu, Karnak – Luxor, Elefantina, Assuan, File, Abu Simbel, La Tomba di Nefertari, La desertificazione dell’Antico Egitto
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4)
Il DVD contiene spettacolari ricostruzioni 3D dell’Antica Roma, ed è disponibile in 8 lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano, Tedesco, Polacco, Coreano e Giapponese.
Affascinante e suggestivo viaggio virtuale nel tempo e nello spazio tra i fasti dell’Antica Roma, ricostruita in 3D grazie alle più avanzate ricerche e alle più recenti tecnologie. Con l’innovativo sistema Interactive DVD è possibile vivere una straordinaria esperienza immersiva e dinamica utilizzando il televisore di casa.
Muovendosi all’interno di ogni singolo monumento ricostruito e navigando fra le immagini che riproducono lo stato attuale a quelle dell’antica struttura, si assiste ad uno spettacolare e incredibile confronto tra presente e passato. Il DVD è stato recentemente insignito del Grand Prix Internazionale Mobius per il Multimedia.
Il DVD contiene inoltre il film ‘La Casa di Iulius Polybius’, ricostruzione di una casa di Pompei così com’era un istante prima dell’eruzione del Vesuvio (premiato per l’alto valore scientifico al festival del cinema archeologico AGON di Atene).
Libretto in italiano ed inglese; 14x21cm; 34 pag.
Cover Lenticolare 3D; interno colore patinato; DVD Pal da 70’ in 8 Lingue in tasca PVC antifurto.
di Alessandro Furlan, Pietro Galifi, Stefano Moretti (ALTAIR4 MULTIMEDIA)
FORMATO VIDEO: il DVD è “double face”: leggibile in PAL sul lato A e in NTSC sul lato B
FORMATO AUDIO: Stereo
La ricostruzione delle fasi dell’incendio del 64 d.C., che distrusse la capitale dell’impero, e della dorata reggia di Nerone in un’imperdibile opera di Altair4 Multimedia che ci mostra per la prima volta, ricostruite in computer grafica 3D le miserie e lo splendore della città eterna ai tempi di Nerone.
Dalle fatiscenti insulae della Suburra alle sontuose architetture della Domus Aurea, dal lago artificiale di Nerone al Colosseo, dai portici Neroniani sulla via Sacra ai fasti dei Fori Imperiali, dalla mole imponente del Colosso di Nerone alla rivoluzione architettonica dell’ Aula Ottagona: la spettacolare e rigorosa ricostruzione in computer grafica 3D dell’opera più ambiziosa di un artefice visionario.
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 16 x 23
Pagine: 32
Ricostruzioni: 4
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 16 x 23
Pagine: 32
Ricostruzioni: 4
Uno scoppiettante tour fra passato e presente per le strade di Roma,
alla scoperta di incredibili leggende e curiosità!
Seguite il gatto Cicerone e il suo amico Ascanio Wells in una missione segreta oltre i confini del tempo!
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 19 x 25
Pagine: 32
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 16 x 23
Pagine: 32
Ricostruzioni: 4
Illustrazioni e sceneggiatura di:
Maurilio Tavormina
Formato: cm 16 x 23
Pagine: 32
Ricostruzioni: 4
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in tedesco.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: tedesco
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in spagnolo.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: spagnolo
La Guida di Ostia Antica di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti di Ostia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in francese.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
La Guida di Ostia Antica di Vision – Passato e Presente contiene la storia di Ostia Antica e dei suoi monumenti, accuratamente raccontati ed illustrati, in un emozionante viaggio tra le rovine.
E troverai 8 accurate immagini di ricostruzione dei più importanti monumenti di Ostia Antica, come il Teatro, le Terme di Nettuno e il Capitolium, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Sovraintendenza Archeologica di Ostia con aggiornamenti di Elisabetta Interdonato, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Macerata.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 38
Ricostruzioni: 8. Porta Romana, Terme di Nettuno, Teatro, Piazzale delle Corporazioni, Thermopolium, Capitolium, Terme del Foro, Tempio Rotondo.
Edizione: francese
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.