Visualizzazione di 6 risultati
La Guida di Efeso e Pergamo di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione dei monumenti delle due città dell’Antica Grecia, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Include CD-Rom con contenuti multimediali.
Autore: Eugenia Equini Schneider, Docente di Archeologia delle Province Romane presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nella Guida di Efeso e Pergamo di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei monumenti di Efeso e di Pergamo, assieme a tante curiosità storiche sulle due città dell’Antica Grecia.
E troverai 14 accurate immagini di ricostruzione dei monumenti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Efeso e Pergamo include un CD / DVD Rom gratuito.
Autore: Eugenia Equini Schneider, Docente di Archeologia delle Province Romane presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Formato : cm 19,5 x 14
Pagine: 90
14 Ricostruzioni. Efeso: Tempio di Artemide, Agorà civile, Tempio di Domiziano, Monumento di Memmio, Ninfeo di Traiano, Tempio di Adriano, Agorà tetragona (2), Biblioteca di Celso, il Teatro, l’Arcadiane. Pergamo: Tempio di Traiano, Altare di Zeus, Tempio di Demetra.
Edizione: italiano
La Guida di Atene Vision è imperdibile per chi visita la capitale greca, ma anche per gli amanti della storia e della mitologia. Questa è l’edizione in italiano.
Contiene la storia dettagliata e le ricostruzioni del Partenone, dei Propilei, dell’Agora e degli altri monumenti e templi più importanti di Atene, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali.
Include CD-Rom scaricabile con contenuti multimediali.
La Guida di Atene Vision è imperdibile per chi visita la capitale greca, ma anche per gli amanti della storia e della mitologia. Questa è l’edizione in italiano.
In questa guida troverai la storia dei monumenti di Atene assieme a tanti dettagli architettonici e a curiosità sulla vita degli antichi greci.
E troverai 16 incredibili immagini di ricostruzione dei più affascinanti monumenti e templi di Atene, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La guida di Atene include un CD / DVD Rom gratuito scaricabile.
Autore: Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, Professore ordinario di Archeologia Classica presso l’Università di Napoli “L’Orientale”
16 Ricostruzioni: Acropoli, i Propilei (2), il Partenone (2), l’Eretteo, il Teatro di Dioniso, Odeion di Erode Attico, Agora, l’Olympieion, il Tempio di Poseidone a Capo Sounion, il Tempio di Aphaia ad Egina, il Ninfeo di Erode Attico, il Tempio di Hera, il Philippeion, il Tempio di Zeus.
Formato: cm 18 x 12,5
Pagine: 98
La nostra originale Guida Turistica di Delfi, con ricostruzioni storiche dei monumenti archeologici più importanti.
di Eugenia Equini Schneider
Docente di Archeologia delle Province romane presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
e di Adele Ferrazzoli
Dottorato in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 60
Ricostruzioni: 8
La Guida della Grecia Antica Vision è il libro ideale per chi ama la storia, l’archeologia e la mitologia Greca. Questa è l’edizione in italiano.
Contiene la storia dettagliata e le ricostruzioni dei più affascinanti monumenti di Atene, Corinto, Micene, Olimpia, Creta e di tanti altri luoghi straordinari della Grecia Antica, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali.
La nostra guida della Grecia Antica include CD-DVD Rom con contenuti multimediali.
La Guida della Grecia Antica, di Vision – Passato e Presente, è un libro ricco di informazioni preziose e meravigliose immagini per chi ama la storia, l’archeologia e la mitologia Greca. Questa è l’edizione in italiano.
In questa guida troverai la storia dei più straordinari monumenti di Atene, Corinto, Micene, Olimpia, Creta e tanti altri luoghi dal passato straordinario, appartenenti alla civiltà greca.
E troverai 28 incredibili immagini di ricostruzione dei più affascinanti monumenti e templi della Grecia antica, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
La Guida della Grecia Antica include un CD / DVD Rom gratuito.
Autore: Giorgio Bejor, docente di Archeologia e Storia dell’Arte greca presso l’Università degli Studi di Milano e presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene
Formato : cm 28 x 21
Pagine: 90
Ricostruzioni: 28. Atene: Acropoli, i Propilei, il Partenone (2), l’Eretteo, il Teatro di Dioniso, Odeion di Erode Attico, Agorà. Capo Sounion: il Tempio di Poseidone. Egina: il Tempio di Aphaia. Corinto: Agorà. Epidauro: il Teatro, la Tholos. Micene: il tesoro di Atreo, il Megaron. Olimpia: il Philippeion, il Tempio di Hera, il Tempio di Zeus, il Ninfeo di Erode Attico. Delfi: Tholos di Athena Pronaia, il Tempio di Apollo, il Teatro, Portico degli Ateniesi. Delo: la Casa di Cleopatra. Creta: i Propilei Meridionali, la Sala del Trono, il Megaron della Regina, la Corte Centrale.
La Guida di Creta di Vision contiene la storia e le immagini di ricostruzione del palazzo di Cnosso, del palazzo di Festo e degli altri monumenti dell’isola greca, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente. Edizione in italiano.
Autore: Efi Sapouna Sakellaraki, membro della Società Archeologica di Atene, della Società Numismatica Panellenica, dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino.
Nella Guida di Creta di Vision – Passato e Presente troverai la storia e gli aspetti architettonici dei monumenti di Cnosso, Festo, Archanes e delle altre affascinanti località storiche dell’isola di Creta.
La guida di Creta, ricca di tante curiosità storiche, archeologiche e mitologiche, è un libro indispensabile non solo per chi visita l’isola, ma anche per tutti gli appassionati di storia e mitologia greca.
Nella guida troverai anche 9 accurate immagini di ricostruzione dei monumenti, che potrai sovrapporre in trasparenza alle loro foto attuali, confrontando visivamente il Passato e il Presente.
Autore: Efi Sapouna Sakellaraki, membro della Società Archeologica di Atene, della Società Numismatica Panellenica, dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino.
Formato: cm 22,5 x 17
Pagine: 72
9 Ricostruzioni. Cnosso: Palazzo di Cnosso, Sala del Trono, Megaron della Regina, Corte centrale. Festo: Palazzo di Festo, Corte centrale. Palazzo di Mallia, Palazzo di Archanes, Tholos a Furni.
Edizione: italiano
La nostra originale Guida Turistica di Olimpia, con ricostruzioni storiche dei monumenti archeologici più importanti. Include CD-Rom con contenuti multimediali.
di Sergio Rinaldi Tufi
Professore Ordinario di Archeologia e di Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università degli Studi di Urbino; scrittore e giornalista de «Il Messaggero»
Incluso CD-Rom multimediale in omaggio.
Formato: cm 19,5 x 14
Pagine: 70
Ricostruzioni: 8
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.